Didattica - Terremoto : Perchè sempre valori diversi tra i vari enti - www.smaniotto.eu - Osservatorio Meteo Polifunzionale

Vai ai contenuti

Menu principale:

Terremoto : Perchè sempre valori diversi tra i vari enti

Pubblicato da in Didattica ·
Tags: terremototerremotiemscingvdidatticanews
Perchè sempre valori diversi tra i vari enti di una scossa di terremoto ?



In estrema sintesi EMSC , USGS e GFZ non "sparano" dati...ma bensi' li rendono disponibili SUBITO rettificandoli eventualmente nei minuti successivi da un sismologo con interbento manuale.

Anche il nostro istituto nazionale INGV è in possesso entro i primissimi minuti dal sisma dei relativi dati automatici ma gli stessi non sono a disposizione del pubblico e di seguito capirete il perchè.

Il geologo Carlo Meletti, responsabile del Centro Pericolosità Sismica dell’INGV, quando si valuta la magnitudo di un terremoto, non ci si può fidare dei dati disponibili in 1-2 minuti, come invece fanno l'Usgs, il servizio geologico statunitense, o il CSEM, l'European-Mediterranean Seismological Centre.

Questi enti danno infatti dati sulle magnitudo in modo automatico, mentre quelli dell'INGV sono ricavati in modo più capillare sul territorio italiano, incrociando i dati delle stazioni che registrano il sisma, che possono essere anche centinaia. Ecco perché i dati dell'INGV escono dopo gli altri.

LE TEMPISTICHE DI VALUTAZIONE. Come spiegato sul sito dell'istituto, in 2 minuti dalla scossa escono i dati preliminari e automatici sulla sua localizzazione e intensità provenienti dalle stazioni sismiche più vicine; in 5 arrivano quelli registrati da tutta la rete nazionale. A questo punto i sismologi, "analizzano i dati, individuano i tempi con cui le onde P ed S arrivano alle diverse stazioni ed elaborano una localizzazione ed una magnitudo estremamente precise che vengono comunicate al Dipartimento della Protezione Civile entro 30 minuti dall’evento (in media dopo circa 10-15 minuti)". L'informazione viene a questo punto diffusa ai cittadini.



QUESTIONE DI SCALE #1. Oltre al fattore tempo, un altro motivo delle apparenti incongruenze nelle misurazioni dei vari istituti riguarda anche la scala di magnitudo utilizzata. L’Ingv utilizza la magnitudo Richter, oggi definita anche magnitudo locale (Ml): è un metodo di interpretazione dei dati dei sismografi semplice da usare, rapido e molto affidabile in particolare se il sisma avviene entro un raggio di 600 km rispetto alle stazioni di rilevamento. È un metodo semplice perché necessita del solo valore dell’ampiezza delle oscillazioni di un sismogramma.

L’Usgs usa invece la magnitudo momento (Mw), che utilizza tutte le frequenze emesse da un sisma, che si possono propagare anche a grandi distanze. È più precisa della magnitudo locale per terremoti di forte intensità, come quelli che colpiscono Cile e Giappone, superiori a quelli che generalmente avvengono in Italia. Ecco perché sulla stampa internazionale si leggono a volte misurazioni dei nostri terremoti leggermente diverse.

In realtà l'INGV calcola poi anche la magnitudo momento, e a volte, come nel caso del sisma dello scorso 24 agosto, il valore coincide comunque con quello Richter e non con quello dell'Usgs, perché il modello geologico del nostro territorio usato dagli italiani per questo calcolo è diverso, e più preciso, di quello usato dall'ente americano.

QUESTIONE DI SCALE #2. Infine, quando si parla di terremoti non bisogna confondere magnitudo e intensità. La scala Richter, che classifica la magnitudo di un sisma, consente di conoscere la quantità di energia liberata dalla scossa e la sua distruttività. Si ottiene misurando l’ampiezza delle oscillazioni del suolo registrate dai sismografi.

La scala Mercalli classifica invece l’intensità di un terremoto in base ai suoi effetti visibili sulle costruzioni.

La normativa Monti per il risarcimento dei danni conseguenti a un terremoto fa riferimento solo alla scala Mercalli.  

Articoli estratti da ©ingv.it e ©focus.it



I Temporali...è facile prevederli ??

Pubblicato da in Didattica ·
Tags: temporalithunderstormpioggiamodellimeteo

Terremoto in EMILIA...raccontata da Voi.

Pubblicato da in Didattica ·
Tags: terremotoemilianewsdidatticA.

Nuovo record temperatura piu' alta registrata a livello MONDIALE

Pubblicato da in Didattica ·
Tags: temperaturarecordpiualtacaldosmaniotto

Effetti di un terremoto

Pubblicato da in Didattica ·

Nuovo articolo didattico. I FULMINI

Pubblicato da in Didattica ·

TERREMOTI- Numeri di questi ultimi anni

Pubblicato da in Didattica ·

Le Stelle , dalla formazione alla loro morte.

Pubblicato da in Didattica ·
Articoli recenti
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu